Sesta edizione di Italian Best Awards: Premio a Giorgio Meneschincheri

Sesta edizione di Italian Best Awards: Premio a Giorgio Meneschincheri
 
Giorgio Meneschincheri premiato alla sesta edizione di Italian Best Awards per la categoria “Salute, sport e prevenzione”

 

Roma, 19 giugno – In occasione della sesta edizione di Italian Best Awards – l’iniziativa di AgerMea, ente di promozione che da anni investe nella valorizzazione e tutela dell’imprenditoria ‘Made in Italy’- la categoria “Salute, sport e prevenzione” è stata attribuita a Giorgio Meneschincheri, ideatore di Tennis & Friends, direttore medico delle relazioni esterne della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma.

Per lo straordinario impegno sociale a sostegno della salute pubblica attraverso la diffusione della cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita“, queste sono state le parole che hanno motivato l’assegnazione di questo riconoscimento proprio al nostro presidente, che ha accolto il premio durante la premiazione nella Sala dei Gruppi del Parlamento Italiano, alla Camera dei Deputati di Roma.

L’evento, in collaborazione con le Istituzioni, è stato promosso da AgerMea, associazione presieduta da Domenico Cosentino, che da anni investe nella valorizzazione e nella tutela del “Made In Italy” selezionando le eccellenze dello stile italiano di ciascun settore delle 10 categorie di concorso. Il prestigioso evento, condotto dai presentatori Manila Nazzaro e Marco Capretti, si è svolto alla presenza di Istituzioni, personalità pubbliche e private, aziende e personaggi dello spettacolo.

I 9 anni di dedizione al progetto ‘Tennis & Friends, salute e sport… sport è salute’ hanno consegnato di diritto il titolo all’uomo che ha creato e reso possibile tutto questo. Tennis & Friends è tra le più importanti manifestazioni nazionali di prevenzione multidisciplinare. che unisce salute, sport, solidarietà, spettacolo e sostenibilità. I risultati ottenuti nel corso degli anni sono stati più che vincenti: oltre 73.000 persone che hanno potuto usufruire di check-up professionali gratuiti, con un’affluenza che ha superato le 256.000 presenze.

Queste sono solo alcune delle notizie che sono uscite riguardo questa importante onorificenza, quindi orgogliosi e fieri non ci rimane che fare i complimenti a Giorgio Meneschincheri, che ha reso possibile tutto questo e avanti così verso il 2020!