About us

Salute & Sport

 

Tennis and Friends – Salute e Sport è una manifestazione, nata nel 2011 su iniziativa di FRIENDS FOR HEALTH onlus, che unisce Salute, Sport, Spettacolo e Solidarietà per la prevenzione e promozione della salute.  

Realizzato per la prima volta in collaborazione con lo staff sanitario della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e il CONI, Tennis & Friends poggia le sue basi sul connubio tra Salute e Sport per lo sviluppo del benessere psicofisico. 

Nel corso degli anni, Tennis & Friends – Salute e Sport ha coinvolto le maggiori istituzioni nazionali, che hanno contribuito alla diffusione della Cultura della Prevenzione: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Marina Militare, Aeronautica Militare, Polizia di Stato, Corpo dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo dei Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana.

Dal 2018, l’evento ha superato i confini natii, raggiungendo altre città e dando vita al primo Tour per la Prevenzione. Il Tour è patrocinato, a livello locale, da Regione Lazio e Roma Capitale, Regione Campania e Comune di Napoli, Regione Piemonte e Città di Torino.

Nel corso di questi anni sono stati coinvolte le eccellenze sanitarie dei territori ospitanti e con le Federazioni Sportive Italiane, per rimarcare sempre di più il legame tra Salute e Sport. 

Dicono di noi

 
Roberto Speranza
Ministro della Salute
Anche quest’anno Tennis & Friends ci aiuta a richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione, la prima arma che abbiamo per difendere il nostro bene più prezioso: la nostra salute – afferma il Ministro della Salute, Roberto Speranza – Adottare delle sane abitudini e sottoporsi a regolari visite ed esami di screening è fondamentale per evitare l’insorgere di patologie, per questo siamo al lavoro ogni giorno, con programmi mirati e con campagne di comunicazione per sensibilizzare i cittadini. Su questo fronte stiamo investendo con grande attenzione, anche per recuperare il tempo che la pandemia ci ha sottratto. Ringrazio quindi gli organizzatori di questa manifestazione sportiva per l’impegno, ogni anno rinnovato, a diffondere la cultura della prevenzione”.
 
Nicola Zingaretti
Presidente della Regione Lazio

Unire sport e salute. E’ senza dubbio questa la grande ricchezza di “Tennis and Friends”, un appuntamento ormai consolidato, non solo per la città di Roma, Una manifestazione che ha registrato sempre numerose presenze, di tutte le età, mettendo a disposizione dei visitatori eventi, appuntamenti, ma anche e soprattutto tanti check up gratuiti, di fondamentale importanza per la prevenzione prima ancora che della cura. Un messaggio al quale vogliamo fare eco, che intendiamo diffondere il più possibile, per promuovere la cultura della prevenzione come presupposto fondamentale per il benessere di ognuno di noi e dell’intera collettività. Così in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

 
Valentina Vezzali
Sottosegretaria di Stato alla sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport

“Tennis&Friends da anni si adopera affinché tutti i cittadini, senza distinzione di età e condizione sociale, si sottopongono a visite mediche gratuite. Un modo, questo, per riuscire a creare una vera cultura della prevenzione, a partire dai giovani. Condivido infatti l’idea di dedicare alle scuole la giornata di apertura del 16 settembre con numerose attività sportive e didattiche per sensibilizzare giovani e giovanissimi proprio sull’importanza della prevenzione associata allo sport.” Dichiara Valentina Vezzali, la sottosegretaria di Stato alla sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport

 

Vito Cozzoli
Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute SpA

“Ci chiamiamo Sport e Salute non a caso. Per sottolineare il collegamento strettissimo tra l’attività motoria e la prevenzione. Questa è la strada per interpretare in maniera corretta le politiche pubbliche nello sport, per promuoverlo e per avere sempre più praticanti di ogni età e di ogni fascia sociale. Non faccio fatica a riconoscere a Tennis & Friends di aver colto il punto tanti anni fa, di aver sviluppato questo tema e di fare molto per la prevenzione in Italia. Ma è chiaro che tutti gli sport vanno coinvolti ed è questo lo scopo di Sport e Salute”. È la dichiarazione del Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute SpA, Vito Cozzoli

 
Gianni Ocleppo
Presidente del Comitato d’Onore delle ATP Finals di Torino

Della stessa idea anche Gianni Ocleppo, Presidente del Comitato d’Onore delle ATP Finals di Torino che dichiara: “Iniziative come quella di Tennis and Friends che da dodici anni sostiene e persegue in maniera concreta e a titolo gratuito, l’importanza della prevenzione attraverso lo Sport, sono basilari per avvicinare il più possibile le persone ad un concetto di cura della persona in termini di salute.  Ciò che il Professore Meneschincheri, riesce a fare ogni anno, insieme a tutti i suoi sostenitori, sia istituzionali che sanitari è di un’utilità incredibile. Un connubio straordinario che quest’anno vede coinvolte anche le scuole con un’intera giornata dedicata ai giovani degli istituti primari e secondari.”

 
Angelo Binaghi
Presidente della FIT – Federazione Italiana Tennis

“Siamo lieti di rinnovare il nostro supporto a Tennis & Friends, un’iniziativa che, col suo originale format, promuove nella maniera più efficace il rapporto tra pratica sportiva e prevenzione sanitaria.  Manifestazioni come queste ci vedranno sempre impegnati in prima fila perché è importante che tutti sappiano bene quanto questi due aspetti siano cruciali per la salute di ognuno di noi.” dichiara il presidente della FIT – Federazione Italiana Tennis, Angelo Binaghi

Tennis Club Napoli
ATP Napoli
Regione Campania
BeActive
Regione Lazio
GVM – Clinica Santa Caterina da Siena
Miele
Fondazione Compagnia di San Paolo
Roma Capitale
Ministero dell’Istruzione
Corriere Salute
VIM
Head
Guardia di Finanza
Polizia di Stato
Stato Maggiore della Difesa
Roberta Pieri
Aubay
Ania
Istituto di Candiolo – IRCCS
Città di Torino
ASL Città di Torino
Friends for Health
Intesa Sanpaolo
Kappa
Noberasco
Dimensione Suono Roma
CONI
Sport e Salute
Ministero della Difesa
Commissione Europea
FITP
Regione Piemonte
ACI
Sanofi
Poste Italiane
GVM – Maria Pia Hospital
croce rossa
fir
fipav